Come creare la tematizzazione di un’attrazione da zero: dalla fase blue sky alla realizzazione del concept artistico passando attraverso le varie fasi creative, ricerca di reference, studio dei vari elementi e coordinamento di tutte le caratteristiche peculiari della tematizzazione.
Durata totale lezioni online: 16 lezioni da 2 ore (totale 32 ore)
Frequenza lezioni: 1 lezione a settimana
Giorno e orario delle lezioni: ogni mercoledì a partire dal 21 maggio, in orario 20.00-22.00
Durata totale workshop in presenza: 1 giorno (8 ore)
Durata totale visita d’istruzione: 1 giorno (8 ore) presso Mirabilandia (RA)
Verranno fornite settimanalmente le schede riepilogative delle informazioni veicolate volta per volta durante le lezioni.
Percorso di studi
- 4 Sections
- 16 Lessons
- 16 Settimane
- Presentazione1
- Fase blue sky3
- 2.1Lezione 2 – Consegna del brief cliente e analisi delle informazioni, considerazioni e consigli pratici per la lettura del brief
- 2.2Lezione 3 – Selezione di due o tre proposte creative per ogni allievo, fase di confronto tra la classe e decisione dello sviluppo
- 2.3Lezione 4 – Scelta di una proposta creativa finale, da sviluppare e portare a concept definitivo
- Concept6
- 3.1Lezione 5 – Definizione della moodboard, della palette colori, dei font
- 3.2Lezione 6 – Definizione dei personaggi, degli ambienti, degli edifici
- 3.3Lezione 7 – Creazione delle tavole relative agli edifici e ambienti (creazione delle tavole)
- 3.4Lezione 8 – Creazione delle tavole relative agli edifici e ambienti (finalizzazione delle tavole)
- 3.5Lezione 9 – Creazione delle tavole relative ai personaggi (creazione delle tavole)
- 3.6Lezione 10 – Creazione delle tavole relative ai personaggi (finalizzazione delle tavole)
- Attrazioni & Concept6
- 4.1Lezione 11 – Adattamento del concept all’attrazione indicata nel brief
- 4.2Lezione 12 – Stesura prima bozza dell’adattamento del tema all’attrazione scelta
- 4.3Lezione 13 – Realizzazione dello schematic design (fase preliminare)
- 4.4Lezione 14 – Realizzazione dello schematic design (fase finale)
- 4.5Lezione 15 – Realizzazione del masterplan dell’area in cui insiste l’attrazione progettatare (fase preliminare)
- 4.6Lezione 16 – Realizzazione del masterplan dell’area in cui insiste l’attrazione progettata (fase finale)
Requisiti
- Titolo di studio di maturità artistica, diploma di AABB, scuola di design (IED o similari)
- preparazione che presupponga già assimilati: teoria del colore, familiarità con tavole tecniche (alzati e piante), capacità di disegno sia digitale che cartaceo, educazione visiva all’immagine