REGOLE GENERALI
Articolo 1: Divieto di registrazione e diffusione di contenuti
Tutti i corsi, sia in presenza che online, così come gli interventi effettuati durante le visite di istruzione, sono esclusivamente destinati all’uso interno degli studenti e non possono essere registrati, copiati, riprodotti o diffusi in alcun modo, né in parte né integralmente, attraverso internet o altri canali di distribuzione, senza il consenso esplicito della ParksPlanet Academy.
Tale comportamento è in violazione dei seguenti articoli legislativi italiani:
- Articolo 171 della Legge 633/1941 (Legge sul diritto d’autore): “Chiunque, senza il consenso dell’autore o di chi detiene i diritti, diffonde, distribuisce, riproduce, modifica o rende disponibile al pubblico un’opera protetta da diritto d’autore, è passibile di sanzioni penali e civili.”
- Articolo 616 del Codice Penale: “La registrazione non autorizzata di comunicazioni private, comprese le lezioni e i contenuti didattici, è punita con sanzioni penali.”
Chiunque trasgredirà questa regola sarà soggetto a provvedimenti disciplinari da parte della ParksPlanet Academy e potrà essere perseguito legalmente secondo la normativa vigente.
Articolo 2: Account Google
Per poter accedere alle lezioni online, ogni studente è obbligato a possedere un account Google con Nome e Cognome visibili. È vietato l’uso di nickname o pseudonimi. L’utilizzo di un account con informazioni verificate e riconoscibili è necessario per la corretta identificazione e per il controllo degli accessi durante le sessioni online, in conformità con le procedure della ParksPlanet Academy.
Articolo 3: Connessione e strumenti tecnologici
Gli studenti sono responsabili di disporre di un dispositivo funzionante e di una connessione internet stabile per poter partecipare alle lezioni online. In caso di problemi tecnici, è consigliato segnalarlo tempestivamente al docente. La ParksPlanet Academy non è responsabile per interruzioni dovute a problemi tecnici legati ai dispositivi o alla connessione degli studenti.
Articolo 4: Uso corretto delle risorse digitali
Gli studenti sono responsabili dell’uso corretto delle piattaforme digitali messe a disposizione dalla ParksPlanet Academy (come Google Meet, piattaforme di e-learning, ecc.). È vietato l’uso improprio delle risorse, come l’uso di account falsi o l’accesso non autorizzato a contenuti riservati.
PARTECIPAZIONE AI CORSI
Articolo 5: Frequenza delle lezioni e certificato di partecipazione
Per ottenere il certificato di partecipazione al corso, lo studente è tenuto a frequentare almeno l’80% delle lezioni previste dal programma. Qualora lo studente non possa partecipare a una lezione in diretta, non sarà possibile recuperarla, salvo richiesta scritta motivata da inviare al Consiglio Direttivo di ParksPlanet.
In caso di accoglimento della richiesta di recupero, sarà consentito solo un recupero delle lezioni perse, senza in alcun modo permettere la registrazione e la diffusione dei contenuti di tali lezioni. La violazione di tale disposizione sarà considerata grave e comporterà l’applicazione di sanzioni disciplinari, nonché l’immediata espulsione dal corso di studio senza possibilità di rimborso.
Articolo 6: Accesso alla classe virtuale
Gli studenti sono tenuti ad accedere alla classe virtuale almeno 5 minuti prima dell’orario di inizio della lezione per permettere una gestione fluida della sessione e garantire che la lezione si svolga nei tempi e modi previsti. Il link per accedere alla lezione tramite Google Meet verrà inviato il giorno precedente alla lezione stessa.
Articolo 7: Registro delle presenze e validazione della partecipazione
Durante ogni lezione, verrà tenuto un registro delle presenze, che verrà compilato automaticamente dal sistema. Per essere considerato presente e valido per il calcolo della frequenza, non è sufficiente semplicemente accedere alla lezione. Gli studenti sono obbligati a mantenere la webcam accesa durante tutta la durata dell’incontro. La mancata osservanza di questa regola potrà comportare una nota di assenza dalla lezione e l’impossibilità di contabilizzare la partecipazione ai fini dell’ottenimento dell’attestato finale.
Articolo 8: Assenze, interruzioni e abbandoni della lezione
In caso di necessità di abbandonare la lezione prima del termine, lo studente è obbligato a comunicare l’interruzione al docente tramite messaggio privato. È vietato abbandonare la lezione senza una giustificazione valida. In caso di assenza non giustificata o di interruzione non comunicata, lo studente potrà essere considerato come assente.
Articolo 9: Interazione durante la lezione
Il docente ha la facoltà di sbloccare i microfoni per consentire l’interazione con gli studenti. Gli studenti potranno quindi partecipare attivamente alla lezione, ponendo domande o intervenendo, quando il docente lo riterrà opportuno. È importante che gli studenti si attengano alle modalità di interazione indicate dal docente per garantire un flusso ordinato della lezione.
Articolo 10: Materiale didattico
Durante le lezioni, potrebbe essere messo a disposizione degli studenti materiale didattico, come slide, documenti, video, esercizi o altro materiale che integra la formazione fornita dal corso. Tutto il materiale didattico fornito è protetto dal diritto d’autore e non può essere riprodotto, distribuito, registrato o diffuso in alcun modo senza il consenso esplicito della ParksPlanet Academy e del/dei Coach coinvolti.
La violazione di questa norma comporterà sanzioni disciplinari e, se del caso, azioni legali per violazione del diritto d’autore, come previsto dagli articoli 171 della Legge 633/1941 e 616 del Codice Penale.
Articolo 11: Esami e quiz
Alcuni corsi prevedono esami e quiz durante il periodo di apprendimento. Questi strumenti sono utilizzati per valutare il livello di apprendimento degli studenti e determinare i voti finali. Gli studenti sono tenuti a partecipare e completare questi test in modo onesto e tempestivo, rispettando le modalità e le scadenze indicate dal docente.
Articolo 12: Comunicazioni ufficiali
Tutte le comunicazioni ufficiali tra studenti e ParksPlanet Academy devono avvenire tramite email istituzionali o attraverso la piattaforma di gestione del corso.
Articolo 13: Consegna dei compiti e rispetto delle scadenze
Gli studenti sono tenuti a rispettare le scadenze per la consegna di compiti, progetti e altre attività assegnate dai docenti. La mancata consegna entro il termine previsto comporterà una penalizzazione nel voto finale. In caso di difficoltà nel rispetto di una scadenza, lo studente è tenuto a comunicare in anticipo al docente la necessità di un eventuale rinvio, specificando la motivazione.
Articolo 14: Materiali aggiuntivi e risorse esterne
Durante il corso, il docente potrà consigliare o mettere a disposizione materiale esterno (articoli, video, letture, ecc.) come risorsa supplementare per approfondire gli argomenti trattati. È responsabilità dello studente consultare e utilizzare questi materiali in modo appropriato e rispettare i diritti d’autore associati.
Articolo 15: Certificati ed esami finali
Per l’ottenimento del certificato finale, gli studenti potrebbero essere sottoposti a esami finali che valuteranno l’intero percorso di apprendimento. L’esame finale, che potrebbe essere un test scritto, orale o pratico, dovrà essere completato secondo le modalità e le tempistiche stabilite dal docente. Il superamento dell’esame è necessario per ricevere il certificato di partecipazione.
Articolo 16: Workshop in presenza
I workshop in presenza sono eventi formativi pratici e interattivi che si terranno in una sede fisica. È obbligatorio che gli studenti arrivino almeno 30 minuti prima dell’inizio del workshop per registrarsi e prepararsi all’attività. La puntualità è essenziale, e qualsiasi ritardo potrebbe compromettere la partecipazione al workshop, con la possibilità di essere esclusi dall’attività.
Articolo 17: Visite di istruzione
Durante le visite di istruzione gli studenti saranno accompagnati per l’intera giornata dai coordinatori ParksPlanet e da almeno un docente di riferimento del proprio corso. Gli appuntamenti per la visita saranno predisposti dal team della ParksPlanet Academy e comunicati con anticipo. Ogni partecipante dovrà essere presente in loco nei tempi e nei luoghi stabiliti.
Articolo 18: Sanzioni e provvedimenti disciplinari
La ParksPlanet Academy si riserva il diritto di prendere provvedimenti nei confronti di chiunque violi i punti del presente regolamento, inclusi, ma non limitati a, la sospensione dalla partecipazione ai corsi, la revoca del certificato di partecipazione e, nei casi più gravi, l’intervento delle autorità competenti. Per nessuno dei casi di intervento e/o sanzione sopra riportati è prevista possibilità di rimborso di quanto pagato in sede di iscrizione ai corsi.
Ogni studente è tenuto a rispettare le leggi italiane, le disposizioni accademiche e il regolamento interno della ParksPlanet Academy. Eventuali comportamenti contrari a quanto stabilito nel presente regolamento saranno perseguiti in conformità con le normative legali vigenti.
Articolo 19: Comportamento e rispetto reciproco
Gli studenti sono tenuti a comportarsi in maniera rispettosa e professionale durante le lezioni, sia nei confronti dei docenti che degli altri compagni. È vietato l’uso di linguaggio offensivo, molesto o inappropriato. Qualsiasi comportamento che comprometta il buon svolgimento delle lezioni o disturbi la concentrazione dei partecipanti potrà comportare l’allontanamento dalla lezione e l’applicazione di sanzioni disciplinari.
PROTEZIONE DATI, PRIVACY E RIMBORSI
Articolo 20: Rispetto della privacy
Gli studenti sono tenuti a rispettare la privacy degli altri partecipanti durante le lezioni online. Non è consentito registrare o fare screenshot delle sessioni senza autorizzazione. Inoltre, durante le interazioni con altri studenti, è vietato la condivisione di informazioni personali senza il consenso delle persone coinvolte. Le registrazioni effettuate dallo staff della ParksPlanet Academy sono destinate esclusivamente all’uso interno per scopi educativi e di marketing.
Articolo 21: Politica sui rimborsi
In caso di assenza alle lezioni, mancato conseguimento dell’attestato di partecipazione per qualsiasi motivo (inclusa la mancata frequenza dell’80% delle lezioni, motivi disciplinari e altro), non è previsto alcun rimborso parziale o totale della somma di iscrizione. La ParksPlanet Academy non è tenuta a restituire alcuna parte della quota di iscrizione per assenze, rinunce o motivi personali che impediscano la partecipazione o il completamento del corso.
Articolo 22: Responsabilità e assicurazione
La ParksPlanet Academy non si assume alcuna responsabilità per danni diretti o indiretti che potrebbero derivare dalla partecipazione agli eventi o alle lezioni, sia online che in presenza, salvo quanto espressamente previsto dalla legge. Gli studenti sono responsabili delle proprie azioni durante la partecipazione a tutte le attività accademiche, comprese le visite di istruzione e i workshop.
Articolo 23: Protezione dei dati personali
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), la ParksPlanet Academy si impegna a proteggere i dati personali degli studenti. I dati raccolti durante il processo di iscrizione, la partecipazione ai corsi e alle attività accademiche saranno trattati nel rispetto della privacy degli utenti, esclusivamente per scopi educativi e amministrativi. Gli studenti hanno il diritto di accedere, modificare o richiedere la cancellazione totale dei propri dati personali in qualsiasi momento, contattando la segreteria dell’Accademia. Tuttavia, si precisa che la cancellazione totale dei dati personali comporterà l’interruzione immediata della partecipazione ai corsi e alle attività accademiche, in quanto la presenza e il trattamento dei dati sono essenziali per il corretto svolgimento delle lezioni e la gestione del percorso formativo.
Articolo 24: Proprietà intellettuale dei contenuti generati dagli studenti
Tutti i contenuti generati dagli studenti, inclusi ma non limitati a, progetti, lavori scritti, esercitazioni, presentazioni, durante il corso, saranno di proprietà condivisa tra gli studenti e la ParksPlanet Academy. L’accademia ha il diritto di utilizzare tali contenuti per scopi di promozione e marketing (es. pubblicazione sui social media, siti web, materiali promozionali).
Articolo 25: Forza maggiore
La ParksPlanet Academy non sarà responsabile per il mancato svolgimento di corsi, eventi o lezioni in caso di forza maggiore, come eventi imprevisti e al di fuori del controllo dell’Accademia (es. pandemie, disastri naturali, scioperi, o altre situazioni emergenziali). In tali casi, l’Accademia cercherà di trovare soluzioni alternative, come il rinvio o la riorganizzazione delle attività.
Articolo 26: Modifiche al regolamento
La ParksPlanet Academy si riserva il diritto di modificare, integrare o aggiornare il presente regolamento in qualsiasi momento. Ogni modifica sarà comunicata agli studenti via email o attraverso la piattaforma di gestione dei corsi, ed entrerà in vigore alla data della comunicazione. Gli studenti sono tenuti a prendere visione delle modifiche e ad attenersi alle nuove disposizioni.
DISPOSIZIONI FINALI
Il presente regolamento entra in vigore dal momento della sua pubblicazione e sarà vincolante per tutti gli studenti della ParksPlanet Academy. Ogni modifica al regolamento sarà tempestivamente comunicata agli studenti, che saranno tenuti a prendere visione delle modifiche e a rispettarle.
La ParksPlanet Academy si riserva il diritto di modificare o aggiornare il presente regolamento in base a esigenze operative, legali o normative, con l’obbligo di informare tempestivamente gli studenti.
Versione 1 del 01.04.2025